Accoglimento

RICHIESTA DI ACCOGLIMENTO, LISTA DI ATTESA E AMMISSIONE DELL'OSPITE

L’ammissione degli Ospiti ha luogo a seguito di domanda redatta su appositi moduli dagli interessati (i moduli sono reperibili nella sezione Modulistica - Domanda di ammissione), ovvero dai servizi sociali del territorio o da altro ente pubblico.

Ciascuna domanda sarà protocollata ed inserita nella lista di attesa secondo il seguente ordine di priorità e in subordine in ordine cronologico:

1) I residenti nel Comune di Palmanova;

2) I residenti nei seguenti Comuni (Ambito dell'A.S.P.):

  • Bagnaria Arsa
  • Bicinicco
  • Chiopris Viscone
  • Gonars
  • Santa Maria la Longa
  • Trivignano Udinese
  • Visco

3) I residenti nei seguenti Comuni :

  • Aiello del Friuli
  • Aquileia
  • Campolongo Tapogliano
  • Carlino
  • Cervignano del Friuli
  • Fiumicello Villa Vicentina
  • Latisana
  • Lignano Sabbiadoro
  • Marano Lagunare
  • Muzzana del Turgnano
  • Palazzolo dello Stella
  • Pocenia
  • Porpetto
  • Precenicco
  • Rivignano Teor
  • Ronchis
  • Ruda
  • San Giorgio di Nogaro
  • San Vito al Torre
  • Terzo d’Aquileia
  • Torviscosa

4) I residenti nei restanti Comuni della Regione Friuli Venezia Giulia.

L’amministrazione provvederà a comunicare tempestivamente l’ammissione telefonicamente o via mail e la data fissata per l’ingresso dalla quale inderogabilmente decorrerà la quota per la prenotazione del posto letto annualmente determinata.

Qualora entro 5 giorni la persona da accogliere non si presenti senza giustificato motivo o non sia comunicata la conferma del posto, la domanda di ammissione sarà dichiarata decaduta.

 

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI ACCOGLIMENTO

La richiesta di accoglimento dovrà essere presentata all’ufficio segreteria dell’A.S.P., brevi manu o via mail all'indirizzo segreteria@asparditodesio.it o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., utilizzando l'apposito modulo ed allegando i seguenti documenti:

1) EVENTUALE Dichiarazione di impegno al pagamento delle rette del soggetto garante (art. 2 c. 2 Regolamento),

2) certificazione medica redatta sul modulo in uso presso l’Azienda Sanitaria dell’A.S.P., compilata e firmata dal medicocurante o da un medico ospedaliero qualora l’interessato si trovi ricoverato,

3) informativa sul trattamento dei dati personali su modulo predisposto dall’A.S.P. firmata per presa visione,

4) verbale rilasciato dall’Unità di Valutazione Distrettuale (UVD) completo di scheda Val.graf (NB. in base alla prassi inuso presso il distretto sanitario di appartenenza dell’aspirante ospite questo documento potrebbe dover essererichiesto dall’A.S.P. successivamente alla ricezione della domanda di accoglimento),

5) modulistica per la fruizione del contributo regionale ex L.R. 10/97 in caso di richiesta per persona non autosufficiente;

6) copia documento di identità e carta regionale dei servizi del richiedente e dell’aspirante ospite e del garante sesoggetti diversi;

7) decreto di nomina, giuramento e copia documento di identità del tutore/amministratore di sostegno se presente.

 

DOCUMENTI E PRESIDI DA CONSEGNARE ALL'INGRESSO

Al momento dell’ingresso dovrà essere consegnato all’A.S.P. quanto di seguito indicato: 

1) tessera sanitaria cartacea e carta regionale dei servizi,

2) carta d’identità;

3) eventuali autorizzazioni per presidi sanitari (presidi per incontinenza, cateteri, medicazioni ecc.),

4) documentazione sanitaria rilevante comprese le prenotazioni di visite mediche o esami già fissati alla data dell’ingresso,

5) eventuale verbale di riconoscimento di invalidità . Se in attesa di visita, allegare se disponibile, fotocopia della domanda inviata all’INPS,

6) eventuale verbale di riconoscimento dell’handicap . Se in attesa di visita, allegare se disponibile, fotocopia della domanda inviata all’INPS,

7) attestato di titolarità del conto corrente o documento equipollente nel caso in cui si opti per il pagamento della retta mediante addebito diretto in conto - SDD Sepa Direct Debit,

8) ricevuta attestante il pagamento della cauzione,

9) ISEE Socio sanitario residenze se posseduto e relativo modulo C 2015.

 

CORREDO CONSIGLIATO ALL'OSPITE

Di seguito si rende disponibile il corredo di biancheria personale consigliato per l’Ospite al suo ingresso che dovrà essere periodicamente integrato/sostituito in relazione alle necessità:

CORREDO CONSIGLIATO ALL'OSPITE E ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACCOGLIMENTO

 

DIMISSIONE E TRASFERIMENTO DELL'OSPITE

L’ospite potrà essere dimesso su sua esplicita richiesta, della persona che ne cura gli interessi ovvero per disposizione dell’ente pubblico che ne ha curato l’accoglimento, previo congruo preavviso di almeno 5 giorni decorrenti dalla data di ricevimento della comunicazione scritta da parte del protocollo dell’A.S.P. Nel caso in cui tale termine non venga rispettato, verrà addebitata una quota pari al 70% della retta giornaliera lorda vigente per ogni giornata di mancato preavviso.

L’ospite potrà inoltre essere dimesso, su disposizione del Direttore Generale sentito il R.G.A., nei seguenti casi:

  • nel caso in cui non rientri, senza giustificato motivo e preavviso, dopo periodi di assenza di almeno 3 giorni;
  • qualora, dopo rinnovati richiami, tenga un comportamento contrastante con le norme del Regolamento, ovvero arrechi pregiudizio o grave disturbo agli altri ospiti ;
  • nel caso in cui, nonostante opportuni solleciti, l’ospite ed il suo garante non provvedaano al pagamento delle rette di ospitalità;
  • per altre motivate ragioni di carattere sanitario, amministrativo o di incompatibilità ambientale.

La decisione relativa all’allontanamento dell’ospite verrà comunicata dal Direttore Generale dell’A.S.P. allo stesso e ai soggetti che ne curano gli interessi con almeno 10 giorni di anticipo. Sarà in ogni caso esperito con gli stessi ogni utile tentativo per la ricerca della più idonea sistemazione dell’Ospite da allontanare.

 

2013 04 19 amministrazione trasparente

logo albopretorio

logo pagoPA blue 160x105

Questo sito utilizza cookie strettamente necessari al suo funzionamento e non utilizza cookies di profilazione o di terze parti. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Cookie Policy oppure clikka su OK.